Altri Software
Software e Nuovi Strumenti

Continuo ad implementare e studiare soluzioni, e software in grado di tradurre in indicatori, trading sistem le mie strategie, per rendere sempre più profittevoli e disciplinate le strategie di trading.

Buy / Sell

pressione in acquisto/vendita
Approfondisci

Lap Stay

gestisci entrata e tendenza
Approfondisci

Lap Up&Down

divergenze, supporti, resistenze
Approfondisci

Indicatori TSB1-TSB3-TSB5

pivot mediano dinamico
Approfondisci

CHIAVE TSB8-TSB14-
TSB21-TSB 34-TSB65

INDICATORE PREMIUM
Approfondisci
Perchè avere il Buy/ Sell
  •  Permette di completare le informazioni del SENTIMENT, chiarendo in modo ancora più definitivo chi sta muovendo il mercato e soprattutto come lo sta facendo.
  • Su rimbalzi da ipervenduto o inversioni da ipercomprato, aiuta a distinguere le tendenze di brevissimo rispetto a direzionalità di maggior lunghezza temporale.
  • Segnala eventuali divergenze rialziste o ribassiste, che nascono proprio dalla qualità della forza degli acquisti e delle vendite.
  • Accompagna l’operatività in caso di trend direzionale, filtrando episodici alleggerimenti e pause sul movimento dei prezzi, permettendo di restare in tendenza senza uscire anticipatamente.
  • Conferma le inversioni di trend, al passaggio della linea dello zero, in combinazione con l’osservazione dei volumi scambiati.
  • Evita di incappare nei falsi segnali di ipercomprato e ipervenduto generati da indicatori molto veloci – quali ad esempio Stocastico e Rsi – e che tendono spesso a evidenziare condizioni di eccesso con troppo anticipo rispetto alla dinamica della direzione dei prezzi.

Esempi

Alcuni esempi grafici
Clicca qui

Manuali

Manuale d'uso e installazione
Clicca qui

Video

Video di approfondimento
Clicca qui

Video Installazione

Video di Installazione
Clicca qui
Altri software
Indicatore LAP STAY per ProRealTime™, Metatrader4™ e TradingView™.

Questo tool fornisce conferme sia per l’entrata in posizione che per la gestione delle nostre operazioni durante una tendenza direzionale dei prezziMolto spesso, infatti, la maggioranza dei trader tende a capitalizzare velocemente i guadagni. 

Tale strategia può funzionare al meglio quando non c’è direzionalità, ma essere invece controproducente quando è necessario assecondare e far correre la tendenzaSTAY, che significa RESTA (IN POSIZIONE), aiuta in questo. STAY è un software normalizzato e si muove, a partire dalla sua linea mediana, in due direzioni:

  1. Viene segnalato trend rialzista, quando l’istogramma sale da 0 a 100, senza passaggi intermedi.
  2. Viene segnalato trend ribassista, quando l’istogramma scende da 0 a -100, senza passaggi intermedi.

Molto interessante è la possibilità di inserire una media mobile sull’istogramma dell’indicatore, per filtrare il segnale e attendere il contatto della stessa media sugli estremi +100/-100 dell’istogramma. Il più delle volte questo contatto indica una fase di esaurimento della tendenza in corso.

Perché devi avere Stay
  • In quanto indicatore non troppo reattivo, Stay consente di confermare o meno le informazioni provenienti dal SENTIMENT, soprattutto nei momenti di attraversamento della linea dello Zero, che è la discriminante fra fase rialzista e fase ribassista.
  • In caso di trend direzionale, filtra movimenti laterali e/o di breve periodo, consentendo una gestione ottimale della propria operazione, suggerendo di attendere un segnale più chiaro sia per entrare correttamente e senza fretta, come anche per cavalcare la tendenza evitando un’uscita spesso prematura.

Esempi

Alcuni esempi grafici
Clicca qui

Manuali

Manuale d'uso e installazione
Clicca qui

Video

Video di approfondimento
Clicca qui

Video Installazione

Video di Installazione
Clicca qui
INDICATORE LAP UP&DOWN
Indicatore LAP UP/DOWN per Metatrader4™ e TradingView™

Quest’ultimo tool completa le analisi già evidenziate dallo STAY, anche se si muove in modo più reattivo, e fornisce due tipi di indicazioni. Esso è composto da due stanghette orizzontali, quella rialzista posta a +100, e quella ribassista posta a -100. La linea orizzontale rialzista a indica un’area di RESISTENZA, mentre quella ribassista a -100 indica una zona di SUPPORTO. All’interno e all’esterno di questo intervallo si muove un oscillatore, che serve a evidenziare condizioni di:

  1. eccesso nella volatilità e direzione dei prezzi.
  2. possibili divergenze prezzi/indicatore.

Questi alert sono molto utili per i trader che amano operare su strategie e pattern di inversione. Costruito su algoritmi di volatilità, Up&Down ha un comportamento simile, ad esempio, ai movimenti dei prezzi quando escono dalle bande di Bollinger e poi vi rientrano.

Perché devi avere LAP UP/DOWN
  • In un solo indicatore hai informazioni fondamentali sia sulle zone di resistenza/supporto, che su alert di divergenza prezzi/indicatore.
  • Quando l’indicatore esce dalle zone di resistenza e supporto, il più delle volte segnala sia l’inizio che il successivo perdurare di fasi di eccesso/volatilità estrema, che possono essere utilizzate per decidere eventuali operatività in controtendenza.
  • In caso di trend direzionale, il tool filtra movimenti laterali e/o di breve periodo. Questo consente una gestione ottimale della propria operazione, suggerendo di attendere un segnale più chiaro per entrare correttamente senza fretta, come anche per cavalcare la tendenza evitando un’uscita spesso prematura.

Esempi

Alcuni esempi grafici
Clicca qui

Manuali

Manuale d'uso e installazione
Clicca qui

Video

Video di approfondimento
Clicca qui

Video Installazione

Video di Installazione
Clicca qui
Altri software
Indicatori CHIAVE TSB1-TSB3-TSB5 per ProRealTime™.

Questi tre indicatori, semplici ma tremendamente efficaci, costruiscono livelli di equilibrio dei prezzi, sia dinamici che statici, che permettono di comprendere con immediatezza l’andamento della tendenza di breve e medio periodo. Le tre chiavi consentono di vedere al volo dove sono i principali:

  • supporti;
  • resistenze;
  • punti dove il mercato sta cambiando trend.

Questi tool permettono di avere uno sguardo realistico sui movimenti delle quotazioni legati alla volatilità, consentendo di operare sia a breakout in favore di tendenza che in controtendenza.

Perché devi avere le CHIAVI TSB1-3-5
  • Permettono di completare le informazioni degli strumenti che usiamo per individuare divergenze prezzi/indicatori (SENTIMENT, ROC/MOMENTUM, CCI, MACD ecce cc), chiarendo in modo molto semplice e “secco” quali sono le aree di prezzo che hanno mosso e muovono e/o potrebbero muovere il mercato.
  • Sono adatte sia per operatività intraday (chiave Tsb1/Chiave Tsb3) che di posizione (chiave Tsb5).
  • Molto spesso coincidono con livelli di Fibonacci, punti di swing e passaggi di trendlines di medio e lungo temine, avvalorando inoltre i punti pivot tradizionali.
  • Rappresentano una valida alternativa all’utilizzo delle medie mobili, e grazie alla loro staticità convalidano in modo più sicuro la tendenza (long se i prezzi sono sopra le chiavi, e short se i prezzi sono al di sotto delle chiavi)
  • Possono essere usate anche come indicatori di divergenza.
  • Evitano di incappare nei falsi segnali di ipercomprato e ipervenduto generati da indicatori molto veloci – quali ad esempio Stocastico e Rsi – e che tendono spesso a evidenziare condizioni di eccesso con troppo anticipo rispetto alla dinamica della direzione dei prezzi.

Esempi

Alcuni esempi grafici
Clicca qui

Manuali

Manuale Operativo
Clicca qui

Video

Video di approfondimento
Clicca qui

Video Installazione

Video di Installazione
Clicca qui
Altri software
Indicatori CHIAVE TSB8-TSB14- TSB21-TSB 34-TSB65 per TradingView™, ProRealTime™, Metatrader4™.

Nella versione base, le Chiavi di Equilibrio 1,3 e 5 sono molto adatte sia per operatività intraday che per quella di posizione, ma in quest’ultimo caso la loro efficacia si massimizza in ottica da 3 a massimo 5 giorninel segnalare eventuali inversioni di trend e sui test delle resistenze e supporti

Abbiamo pertanto pensato di allungare i tempi di calcolo delle Chiavi, creando – con la stessa filosofia costruttiva – altre 5 Chiavi di Equilibrio, rispettivamente a 8 – 14 – 21 – 34 – 65 periodi.

La novità di questa versione premium è però rappresentata, oltre che dall’incrementato numero di Chiavi disponibili, dalla possibilità di settare ogni singola Chiave in base al time frame che preferiamo. Impostando la Variabile “Periodo Giornaliero”, tutte queste cinque Chiavi di durata più lunga si comporteranno esattamente come le Chiavi corte 1,3 e 5; esse segnaleranno, progressivamente, supporti e resistenze di medio e lungo periodo. Selezionando invece la variabile “Periodo Corrente” (su Mt4), o “Time Frame Attuale” (su TradingView) la formula delle Chiavi prende come riferimento il time frame del grafico che state osservando, e quindi potete ad esempio incrociare una chiave 8 con una chiave 65, su qualsiasi time frame (dal minuto al mensile) per ottenere indicazioni long/short e magari utilizzare una chiave a 14 per il vostro trailing stop.

(*) per la versione delle Chiavi su ProRealTime, viene fornito – per ogni periodo – una chiave time frame daily, e una chiave time frame intraday. Quest’ultimo è applicabile, senza variazione alcuna, sia su time frame superiori al giornaliero, quali il settimanale e il mensile.

Perché devi avere le CHIAVI TSB 5 - 8- 14-21-34-65
  • Permettono di completare le informazioni degli strumenti che usiamo per individuare divergenze prezzi/indicatori (SENTIMENT, ROC/MOMENTUM, CCI, MACD ecce cc), chiarendo in modo molto semplice e “secco” quali sono le aree di prezzo che hanno mosso e muovono e/o potrebbero muovere il mercato.
  • Puoi regolarle sia su dati giornalieri che adattarle al time frame del grafico sul quale stai operando, dal minuto al mensile.
  • Sono pertanto adatte sia per operatività intraday che di posizione.
  • Molto spesso coincidono con livelli di Fibonacci, punti di swing e passaggi di trendlines di medio e lungo temine, avvalorando inoltre i punti pivot tradizionali.
  • Rappresentano una valida alternativa all’utilizzo delle medie mobili, e grazie alla loro staticità convalidano in modo più sicuro la tendenza (long se i prezzi sono sopra le chiavi, e short se i prezzi sono al di sotto delle chiavi)
  • Possono essere usate anche come indicatori di divergenza.
  •  Evitano di incappare nei falsi segnali di ipercomprato e ipervenduto generati da indicatori molto veloci – quali ad esempio Stocastico e Rsi – e che tendono spesso a evidenziare condizioni di eccesso con troppo anticipo rispetto alla dinamica della direzione dei prezzi.
  • In questa versione Premium, puoi disporre di tutto il Pacchetto Chiavi di Equilibrio: Tsb 1-3-5-8-14-21-34-65.

Esempi

Alcuni esempi grafici
Clicca qui

Manuali

Manuale Operativo
Clicca qui

Video

Video di approfondimento
Clicca qui
Convenzioni
Per maggiori dettagli sulle convenzioni

Per dare un ulteriore supporto ai tanti trader e investitori che mi seguono, ho da tempo avviato alcune importanti collaborazioni con aziende leader in questo settore, quali AvaTrade© e IG©, cui abbiamo recentemente aggiunto le piattaforme grafiche Tradingview© e ProRealTime©. Tramite una convenzione ad hoc, chiunque aprirà un nuovo conto con AvaTrade© e IG© avrà diritto a importanti sconti sulle licenze dei miei software, e lo stesso dicasi per nuovi utenti Tradingview© e per chi acquista sul MarketPlace© di ProRealTime©. Cliccando sul logo del broker AvaTrade puoi trovare maggiori dettagli al riguardo, e lo stesso dicasi per Tradingview© e ProRealTime©, mentre per informazioni sulle agevolazioni per i clienti IG© puoi scriverci su info@lapidari.it

Costi

Per conoscere costi di entrambi i software.